Vediamo di fare una specie di riassunto di chi sono...
Quarantenne circa (piò meno, non fate i pignoletti) , un'insaziabile passione per la tecnologia e molta curiosità per tutto ciò che è anche solo vagamente tecnologico.
Dopo anni passati a fare il cuoco mi ritrovo a fare il responsabile IT in una ditta operante nel settore alimentare dove quotidianamente ho a che fare con bilance, etichettatrici, timbratori, accessi a badge, controller di celle frigorifere, confezionatrici, metal detector e via dicendo.
In questo modo ogni giorno ho un lavoro diverso e divertente, imparando sempre qualcosa di nuovo.
Nel tempo che non passo a smanettare al lavoro sono sposato, faccio il papà full time, ho un cane ed un laboratorio dove passo troppo poco tempo.
Mi diverto con il wifi (per ora a 2,4 Ghz) ed a modificare quello che mi capita sottomano per fare in modo che appaia o faccia quello che mi serve. Anni fa, con alcuni amici abbiamo aperto un portale di modding chiamato ItaliaModding, ma oramai il tempo per seguirlo è nullo per tutti così come la possibilità di combinare qualcosa di davvero valido.
Ora come ora mi diverto a costruire qualche piccola cosa nel mio lab ed in generale a fare sempre qualcosa che non ho mai fatto o che non ho mai visto fare solo per il gusto di farlo.
Nel mio lab la musica non manca mai, ed il genere è metal nelle sue più varie declinazioni.
Leggo quotidianamente Ikea hacker ed Hackaday, Lifehacker ed Instructables in cerca dell'ispirazione per il prossimo progetto e per conoscere cose nuove, non si sa mai cosa mi possa frullare per la mente!
Negli ultimi tempi, complice un plotter da taglio e la voglia di giocare con stampi, resine e silicone sto ampliando i miei orizzonti.
Ho anche un canale YouTube aperto nel lontano 2006, grazie il cellulare che fa riprese (tutto sommato) decenti, pian piano sto mettendo su anche qualche video, giusto per "restituire" quello che Internet mi ha dato in termini di formazione e di idee.
Direi che questo sono io :-)
(si ringrazia bloggoriccia per le correzioni)
Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Già che abbiamo installato HASSIO , bisogna anche qui installare Mosquitto, come abbiamo già fatto per Domoticz ! Nulla di tragico, s...
Tana per Mino :-)!
RispondiEliminaIn fondo Internet è "piccolo".
Idee a non finire, link e spunti...un pò come ai vecchi tempi.
Sono contento di aver trovato la tua nuova tana XD , adesso devo rimettermi in pari e leggere un pò di cose.
A presto
Dot_Kappa
Il Dot!!!!
RispondiEliminaMannaggia, sono passati tipo 25 anni!!!
Piano piano.... che 25 anni XD
RispondiEliminaQua i conti non tornano considerando il "quarantenne circa" che è in te XD
K.
Salve Mino , volevo chiederti come fare a bloccare l'aggiornamento di tasmota perché sul mio sonoff mi trovo dopo un paio di giorni automaticamente alla versione 12.0.2 e a me mi serve la 10.0.0
RispondiEliminaCome avviene l'aggiornamento? Hai per caso TasmoAdmin che gira in background con l'update automatico abilitato? Hai Home Assistant con un job di aggiornamento? Hai abilitato gli aggiornamenti OTA automatici su Tasmota? Qualche dato in più è il benvenuto!
RispondiElimina