Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta gateway. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gateway. Mostra tutti i post
lunedì 14 gennaio 2019
Passare a MikroTik? Si!
L'infrastruttura di casa mia è decisamente atipica, ma per come l'avevo progettata quindici anni fa non è malaccio. Solo che con il discorso domotica vorrei di più, vediamo cosa ho deciso di fare!
lunedì 10 dicembre 2018
Xiaomi Gateway e sensori
Approfittando dei soldini del MoneyBox che Mic mi ha gentilmente regalato, ho preso le decisione di portarmi a casa uno Xiaomi Gateway. Parliamo un pochino di cosa ho in mente e di come mi sto trovando!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Dopo aver parlato dei comandi di reset, oggi ci occupiamo di un reset "nascosto" nel firmware Tasmota!