A volte capita di fare delle configurazioni "azzardate" o semplicemente di voler azzerare un dispositivo per avere una situazione vergine. Ma come si fa dalla console di Tasmota a resettare tutto?
Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
A volte capita di fare delle configurazioni "azzardate" o semplicemente di voler azzerare un dispositivo per avere una situazione vergine. Ma come si fa dalla console di Tasmota a resettare tutto?
Il comando Status 11 della console di Tasmota offre un bel po' di dati utili per poter meglio analizzare il segnale wifi, vediamo di fare un pochino di analisi insieme!
Restiamo sempre nella console di Tasmota, oggi ci occupiamo del comando WifiPower (che va a braccetto con WiFiConfig, del quale abbiamo già parlato)
Tasmota, come sempre, è fonte di comandi misconosciuti ma molto utili, oggi parliamo di WifiConfig e della sua utilità!
Oramai siamo di casa nella console di Tasmota, vediamo di farci erogare un pochino di dati che possono tornare utili per automazioni future!
Dalla release 6.X di Tasmota alla release 8.x sono stati introdotti alcuni nuovi Switchmode, vediamoli insieme!
Dopo aver smanettato per un bel po di tempo con Tasmota, ho notato un parametro che spesso viene ignorato, mente io lo trovo di fondamentale importanza ed anche comodo. Parliamo quindi del comando Hostname!