Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta ethernet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ethernet. Mostra tutti i post
sabato 23 novembre 2019
sabato 26 ottobre 2019
sabato 28 settembre 2019
Fattoio : La Tettoia - Parte 1
Con questo post inizia un progetto un po' diverso dal solito, visto che si tratta di rimodellare una zona poco usata di casa.
sabato 8 giugno 2019
Le tipologie di cavi di rete
Esistono tanti cavi di rete sul mercato, per tutte le tasche. Hanno tutti un sacco di sigle, ma siete sicuri di conoscerle bene?
lunedì 27 maggio 2019
Installare OctoPrint/OctoPi su Raspberry Pi
Quando gli eventi cospirano per accadere tutti insieme, bisogna fare di necessità virtù!
In breve, ecco come mi sono ritrovato a mettere Octprint per la mia stampante 3d Silhouette Alta.
lunedì 14 gennaio 2019
Passare a MikroTik? Si!
L'infrastruttura di casa mia è decisamente atipica, ma per come l'avevo progettata quindici anni fa non è malaccio. Solo che con il discorso domotica vorrei di più, vediamo cosa ho deciso di fare!
mercoledì 2 gennaio 2019
Come risolvere l'errore "RIBBON IN" sulle stampanti Zebra
Da una settimana circa mi si è presentato un'errore curioso su una stampante Zebra, siccome sono diventato scemo a risolverlo, credo giusto condividerlo!
giovedì 30 agosto 2018
Urad Monitor ed i dati erogati
Da qualche anno faccio parte del network di Urad Monitor, vediamo cos'è e quali dati sono disponibili a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Dopo aver parlato dei comandi di reset, oggi ci occupiamo di un reset "nascosto" nel firmware Tasmota!