Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta influx. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta influx. Mostra tutti i post
lunedì 23 novembre 2020
lunedì 19 ottobre 2020
Automazione domestica: il Roomba ed i virtual wall
Anche il Roomba ha beneficiato di un pochino di intelligenza in più grazie all'hub domotico, vediamo come!
Etichette:
automazione domestica,
comandi,
console,
domotica,
domoticz,
grafana,
hassio,
home assistant,
influx,
linux,
mosquitto,
pulsante,
raspberry,
software,
sonoff,
tasmota,
xiaomi
lunedì 14 settembre 2020
Automazione domestica: il deumidificatore
Come risolvere alcuni problemi derivati dall'uso di un deumidificatore non smart, brillantemente risolti con l'uso di un Sonoff!
Etichette:
automazione domestica,
comandi,
console,
domotica,
domoticz,
grafana,
hassio,
home assistant,
influx,
linux,
mosquitto,
pulsante,
raspberry,
software,
sonoff,
tasmota,
xiaomi
lunedì 24 agosto 2020
Automazione domestica: la sala
Anche in sala ho sentito l'esigenza di nascondere un Sonoff e di delegare qualche compito alla domotica, vediamo quale!
Etichette:
automazione domestica,
comandi,
console,
domotica,
domoticz,
grafana,
hassio,
home assistant,
influx,
linux,
mosquitto,
pulsante,
raspberry,
software,
sonoff,
tasmota,
xiaomi
lunedì 20 luglio 2020
Automazione domestica: il laboratorio
Sempre domotica, a questo giro parliamo dell'automazione che ho messo in piedi per il mio laboratorio.
Etichette:
automazione domestica,
comandi,
console,
domotica,
domoticz,
grafana,
hassio,
home assistant,
influx,
linux,
mosquitto,
pulsante,
raspberry,
software,
sonoff,
tasmota,
xiaomi
lunedì 20 aprile 2020
Automazione domestica: il giardino
La domotica ci deve rendere la vita più facile, ma anche se mi rende la bolletta elettrica più leggera non è che mi dispiaccia!
Etichette:
automazione domestica,
comandi,
console,
domotica,
domoticz,
grafana,
hassio,
home assistant,
influx,
linux,
mosquitto,
pulsante,
raspberry,
software,
sonoff,
tasmota,
xiaomi
lunedì 16 marzo 2020
Automazione domestica: il bagno
Dopo che ho messo in piedi un sistema di domotica o automazione domestica dir si voglia, è arrivato il momento che lui lavori per me, oggi parliamo di cosa ho fatto per il bagno!
Etichette:
automazione domestica,
comandi,
console,
domotica,
domoticz,
grafana,
hassio,
home assistant,
influx,
linux,
mosquitto,
pulsante,
raspberry,
software,
sonoff,
tasmota,
xiaomi
lunedì 24 dicembre 2018
Domoticz, InfluxBD e Grafana
Dopo aver messo in pista un hub domotico e aver inserito i dati in un database, ora è il momento di visualizzarli in una forma carina e flessibile, per questo userò Grafana!
lunedì 12 novembre 2018
Come installare InfluxDB su Raspberry
Adesso che abbiamo i Sonoff con Tasmota, Mosquitto che riceve i dati e Domoticz che li presenta in forma comprensibile, installiamo anche un database per poter tenere uno "storico" del tutto.
La scelta è caduta su InfluxDB, vediamo perchè e come installarlo ed interfacciarlo a Domoticz!
lunedì 8 ottobre 2018
Alla ricerca del sensore sensibile
Dopo aver modificato dei Sonoff, aver installato Domoticz ed aver messo in piedi anche Mosquitto con Domoticz, riprendo in mano l'idea di vedere lo stato di porte e finestre di casa.
Ma mi serve un sensore adeguato!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Dopo aver parlato dei comandi di reset, oggi ci occupiamo di un reset "nascosto" nel firmware Tasmota!