Visualizzazione post con etichetta raspberry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raspberry. Mostra tutti i post

sabato 4 settembre 2021

Fattoio: Retrofit Joystick


Ho da anni un vecchio joystick Namco per PlayStation 1, ora ho voglia di farlo diventare usb!

lunedì 14 settembre 2020

lunedì 22 giugno 2020

lunedì 18 maggio 2020

lunedì 27 aprile 2020

MotionPi e telecamere da poco


Mi hanno regalato due telecamere wifi Victure modello IP420.
Le volevo integrare nella mia installazione di MotionEye, immaginavo di avere qualche problema.
Qualche, non così tanti, però!

lunedì 16 marzo 2020

Automazione domestica: il bagno


Dopo che ho messo in piedi un sistema di domotica o automazione domestica dir si voglia, è arrivato il momento che lui lavori per me, oggi parliamo di cosa ho fatto per il bagno!

lunedì 28 ottobre 2019

Nagios su Raspberry


Nagios, sistema di monitoraggio a livello mega azienda, installato sul Raspberry Pi 3? Perchè no? Ed è davvero così difficile?
Ho deciso di scoprirlo e di scrivere questa guida passo passo per chi avesse le mie stesse necessità!

lunedì 12 agosto 2019

lunedì 3 giugno 2019

Fattoio : Adattatori per motori


Ho un paio di idee in testa che coinvolgono dei motori a basso numero di giro, ma mi serve un qualche adattatore per il loro albero, vediamo come me la sono cavata!

lunedì 27 maggio 2019

Installare OctoPrint/OctoPi su Raspberry Pi


Quando gli eventi cospirano per accadere tutti insieme, bisogna fare di necessità virtù!
In breve, ecco come mi sono ritrovato a mettere Octprint per la mia stampante 3d Silhouette Alta.

lunedì 4 marzo 2019

lunedì 25 febbraio 2019

Strategie per il configuration.yaml


Home Assistant è un software bellissimo, ma che rischia di incasinarsi in tempo zero, vediamo come semplificarci la vita partendo con il piede giusto!
Facciamo quindi due considerazioni su come strutturare il file di configurazione primaria.

lunedì 18 febbraio 2019

lunedì 11 febbraio 2019

Samba ed Home Assistant


Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando Samba.

Cerca nel blog

I post più letti di sempre