sabato 25 febbraio 2017

La cena da dimenticare.

Sera.
Fame.
Decidiamo di andare in un ristorante che fa specialità tipiche di un'altra regione, per esempio Trentino.
Entriamo, non troviamo nessuno. Sala fredda, una sola luce accesa, un cartello scritto a mano con la scritta "APERTO".
Arriviamo in fondo alla sala e capiamo che comunica con il ristorante a fianco.
Ok, aspettiamo il cameriere, chiediamo lumi se possiamo mangiare il menu "tipico" e ci dice di si.

mercoledì 22 febbraio 2017

Il calendario dei post

Non mi definisco un blogger, semplicemente uso lo strumento del blog per pubblicare delle mie riflessioni.

Non faccio SEO, non mi sbatto con l'impaginazione, non metto watermark sulle foto, me ne potrebbe fregare di meno. Quello che mi interessa sono i contenuti che per me sono una sorta di appunti di viaggio da consultare il caso di bisogno.
Potrei usare allo stesso modo dei file doc nel mio goggle drive per questo scopo, verissimo!

Però volevo calendarizzare i post in modo da non pubblicare dei contenuti sullo stesso tema per tre o quattro volte di fila...

Ho cercato dei plugin ma non ho trovato nulla, neppure negli offline editor, che mi permettesse di vedere su un solo calendario tutti i post programmati.

La sola cosa che ho trovato è stata creare un calendario secondario con Google, chiamarlo con grande slancio di fantasia "post programmati" ed inserire come titolo dell'evento la categoria alla quale appartiene il post. Però non credo di essere l'unico con questa problematica, oppure si?

sabato 18 febbraio 2017

mercoledì 15 febbraio 2017

Mappa : Threat Cloud



Threat Cloud
https://threatmap.checkpoint.com/ThreatPortal/livemap.html

Credo che CheckPoint non abbia bisogno di presentazioni...
Molto simile alla mappa di FireEye, anche se su sfondo rosso e con la possibilità di vedere il top target ed attacker, più un feed di aggiornamento in basso.

lunedì 13 febbraio 2017

Alcuni piani per il futuro

Ho saputo pochi giorni fa che verrà fatta una grande pulizia nel magazzino dei macchinari dismessi della mia ditta. Non ho idea di cosa prenderò, ma di sicuro salverò molte cose dalla spazzatura!
Nei miei piani per il futuro ci sono queste cose :

- compressore con motore da frigorifero
Visto che i compressori commerciali costano tutto sommato poco (con 150 euro ti porti a casa già un qualcosa di carino) non pare una grande idea... Solo che cerco un compressore che faccia poco rumore (per il quieto vivere, da poco ho dei vicini!) e che occupi poco spazio. Non mi serve per verniciare grosse superfici, non mi serve per gonfiare le gomme della macchina o per qualche utensile, indi ero orientato ad un compressore per aerografia. Anche qui siamo sui 150 euro, ma se posso riciclare un motore da frigo non mi dispiacerebbe. Senza contare poi che ho trovato giusto la settimana scorsa una bombola da aria medicale nella spazzatura... Se trovassi un motore da frigo funzionante con una 50ina di euro tra manometro, valvola di non ritorno, valvola di sicurezza e qualche raccordo, direi che ci potrei anche stare...

- pompa da vuoto con motore da frigorifero
Sto guardando un canale nel quale l'utente crea dei pezzi bellissimi in resina ed usa la pompa del vuoto per levare le bolle d'aria dalla miscela. Questo apre molte possibilità di impiego, per me. Posso iniziare a giocare con le resine e gli stampi in silicone, posso giocare con la fibra di carbonio... Anche qui, mi serve un motore da frigorifero ed un vacuometro, visto che quest'ultimo costa una ventina di euro e forse altri 10 di raccordi, ci posso stare... Ovvio, mi serve anche una pentola a pressione, ma credo che dal mercatino dell'usato con una trentina di euro la si trovi. Contro i 180/200 di una pompa "professionale" ed altrettanti per una camera a vuoto, credo si possa fare!

- incisore ad alto voltaggio
Mi sono intrippato con le figure di Lichtenberg oramai da tempo, prima o poi devo fare un dispositivo del genere! Non credo abbiamo in magazzino un microonde funzionante, ma magari qualche trasformatore da insegna luminosa dismessa si!

- taglio polistirolo
Mi va gran fortuna che la maggiornanza degli impianti elettrici industriali sia a 24v e che quindi ho buone probabilità di trovare qualche trasformatore che non si usi più. Oramai abbiamo adottato come standard la barra DIN, magari qualche vecchio macchinario ha un trasformatore a barra omega che posso prendere! Oltre al trasformatore, mi servirà del filo da chitarra o del filo nicrome, ma per quello ho già tenuto da parte un phon rotto dal quale rubare l'elemento riscaldante proprio per questo!
Non ho idea di cosa me ne farà di un taglio polistirolo, ma qualcosa mi invento di sicuro!

- riciclo di quadri elettrici
Qualche pulsantone industriale, qualche spia da pannello, qualche barra DIN, qualcosa sicuramente trovo!

Se poi trovassi altro, tipo una piccola cisterna da 30/50/80 litri, sicuramente mio padre troverà cosa farci :-)
Vedremo, intanto la lista dei desideri è questa, ma se ci fosse anche uno di quei vecchi termometri analogici da frigorifero non mi dispiacerebbe!

sabato 11 febbraio 2017

Colori da tessuto

Si, ok, mi sono intrippato con le magliette.

Complice il fatto che sono attratto da design particolari e che mio figlio voleva qualcosa "che non ha nessuno" per dirla con parole sue, ho preso dei colori da tessuto.

Sia quelli originali Silhouette (da Creativamenteplotter.it) sia in un negozio di belle arti nella mia zona.

A dirle tutte, entrambi si applicano bene e hanno una buona resa, entrambi vanno fissati quando asciutti con una passata di ferro da stiro.

Solo che a parità di prezzo per contenuto, i colori Silhouette sono splendidi. Post lavatrice (40°, 1200 giri di centrifuga) i Silhouette restano belli accessi e integri, gli altri danno un effetto vintage notevole. Non che mi dispiaccia, per carità, però dopo 4 o 5 lavaggi mi sa che si perdono...

Ho anche provato a dare due mani di colore su un paio di magliette sacrificali, ma non ci sono cazzi, Silhouette vince alla grande!

Piccoli appunti strada facendo, una felpa dopo una decina di lavaggi con i colori non-Silhouette ha perso la brillantezza ma il colore resta, con quelli Silhouette a pari numero di lavaggi resta la brillantezza. Ho notato però che per entrambi il colore bianco su fondo nero è di una resa schifosa...

mercoledì 8 febbraio 2017

Tshirt post : Swiss Matrix



Questa maglietta ha almeno 10 anni ,presa in Svizzera, mi fa sempre piegare dal ridere vedere come hanno trasformato Trinity!



Se non mi sbaglio, è stato un regalo dei miei genitori, ma sinceramente non ricordo...

Cerca nel blog

I post più letti di sempre