Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
sabato 18 marzo 2017
Lo YouTube che insegna : April Wilkerson
Canale divertente, ragazza divertente, ottime spiegazioni.
Sinceramente, un pochino la invidio, ha un bel po di spazio! A parte questo, a quanto pare ha davvero tanti soldini da investire ed un buon gusto per le finiture ed i colori. Da lei ho imparato molto sul tenere le cose in ordine e sul "buttarsi" su un progetto anche grande. I video del suo ampliamento del patio ed il rifacimento della scala esterna mi hanno davvero colpito molto! Consigliatissima!
https://www.youtube.com/channel/UC4v2tQ8GqP0RbmAzhp4IFkQ
Iscritti : 400.000
Visualizzazioni : 41.507.000
(al 15/03/2017)
mercoledì 15 marzo 2017
Fatto io : Figure di Lichtenberg
Come dicevo qui è da un bel pò di tempo che voglio provare a fare delle figure di Lichtenberg .
Microonde come sospettavo non ne ho trovati nella merce da buttare dal nostro magazzino, ma dal bidone della spazzatura uno lo ho trovato!
sabato 11 marzo 2017
Crema da satinare il vetro
Oramai lanciato con le magliette, ho preso la crema per acidare il vetro.
Dovrebbe fare l'effetto vetro satinato, almeno a vedere i video su youtube. Raccomandano di avere il vetro pulito, di lasciar agire la crema 30 minuti, di darne uno strato davvero generoso. Ho fatto due prove, i risultati non sono deludenti, ma sicuramente molto molto al di sotto delle mie aspettative.
Dovrebbe fare l'effetto vetro satinato, almeno a vedere i video su youtube. Raccomandano di avere il vetro pulito, di lasciar agire la crema 30 minuti, di darne uno strato davvero generoso. Ho fatto due prove, i risultati non sono deludenti, ma sicuramente molto molto al di sotto delle mie aspettative.
mercoledì 8 marzo 2017
Un giro nei dati EXIF ed i software per manipolarli
Per seguire un pochino le mie idee relative al progetto Anopticon ed allo sviluppo di una mappa della mia città, ho iniziato a documentarmi a modino...
La prima cosa che mi serve è capire come sono memorizzati i dati EXIF e che tipo di dati sono, indi ho iniziato a documentarmi.
Anzitutto mi serve un qualcosa per levare i dati che non voglio (obbiettivo, telefono, focale, ecc ecc) e tenere solo le coordinate, indi mi serve un editor.
La prima cosa che mi serve è capire come sono memorizzati i dati EXIF e che tipo di dati sono, indi ho iniziato a documentarmi.
Anzitutto mi serve un qualcosa per levare i dati che non voglio (obbiettivo, telefono, focale, ecc ecc) e tenere solo le coordinate, indi mi serve un editor.
domenica 5 marzo 2017
La vita ecosostenibile
Questo racconto era da un po che mi girava in testa, doveva avere un taglio diverso ma è uscito così e ne sono felice lo stesso :-)
sabato 4 marzo 2017
Lo YouTube che insegna : Make It Extreme
E' un pazzo completo.
Ovviamente lo adoro!
Abita in un bel posto, Cipro, si chiama George ed ha 30anni, assieme a Michael sono le due menti dietro a questo canale. Mediamente fanno 4 video al mese, dichiarano di spendere 1000 dollari al mese. Anche loro sono su Patreon con l'obbiettivo di tirare su 2000 al mese. Al momento sono a 44 dollari...
mercoledì 1 marzo 2017
Telecamere e videosorveglianza cittadina
Vedo sempre più telecamere nella mia zona.
Non che mi dispiaccia, ma mi sto chiedendo chi vede quelle immagini, dove sono conservate, se i criteri di conservazione sono rispettati e che cosa di preciso viene inquadrato.
Non che mi dispiaccia, ma mi sto chiedendo chi vede quelle immagini, dove sono conservate, se i criteri di conservazione sono rispettati e che cosa di preciso viene inquadrato.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Dopo aver parlato dei comandi di reset, oggi ci occupiamo di un reset "nascosto" nel firmware Tasmota!