Anche questa maglietta risale al nostro giro in Belgio, una brasserie decisamente folle!
Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
mercoledì 5 settembre 2018
sabato 1 settembre 2018
L'importanza dei DNS nella nostra vita
Pare assurdo, ma c'è un database che influenza le nostre vite in maniera sottile e potente, il sistema si chiama DNS. No, non si parla di cazzate da complottisti, giuro!
giovedì 30 agosto 2018
Urad Monitor ed i dati erogati
Da qualche anno faccio parte del network di Urad Monitor, vediamo cos'è e quali dati sono disponibili a tutti.
mercoledì 29 agosto 2018
Minofig : Arabian Knight
sabato 25 agosto 2018
Fattoio : il forno "serio" per la resina. Parte 6 - Erosione del pannello
Dopo aver applicato lo stencil, ora vediamo di trasferire le immagini sull'alluminio! Tecnica semplice, solo con soda caustica ed acqua, non per cuori deboli :-)
mercoledì 22 agosto 2018
Nuovo acquisto : Stampante 3d Silhouette Alta
Da qualche settimana ho in casa una Silhouette Alta come stampante 3d, è il momento di parlarne un pochino...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Dopo aver parlato dei comandi di reset, oggi ci occupiamo di un reset "nascosto" nel firmware Tasmota!