Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
martedì 5 luglio 2016
Meizu up e down (grade)
Si parla di firmware...
Ok, ho scoperto che se voglio passare alla 5.x.x.xG (che è la "vecchia" I) siccome ne vengo da un firmware A devo prima fare l'upgrade alla release A e poi passare alla I.
Stramberie, ma oramai ci ho fatto il callo.
Mi sono cercato quindi una release che avesse sia la A che la G e me le sono scaricate, in questo caso la 5.1.6.0 e via, prima la A e poi la G. Carino il tema, pare molto reattivo a livello di touch, ma... Ecco, beh, il Meizu fa delle belle foto, ma se lancio la fotocamera e si schianta le palle mi girano.
Ed è tutto stock, ho anche fatto il wipe data!
Per un pochino mi ero illuso che tenesse anche la lingua IT ma al reboot successivo l'illusione è svanita. Mi sono cercato in giro se esisteva un language pack IT,
Lo ho pure trovato, per la 5.1.4.0 però per installarlo pare bisogni fare delle acrobazie.
Per ora mi sono messo in download la 4.5.4.2 e la ho rimessa, insomma, ho provato tipo 10 firmware e alla fine sono tornato a quello standard...
Solo che ho notato una cosa della 5.1.6.0 , per un qualche motivo via usb non riesco più ad accedere, anche su un'altro pc "vergine" di driver mi installo i suoi driver (nel senso che ho messo la modalità usb come cd-rom e mi sono pescato ed installato i driver così) e nulla. Vede che c'è un dispositivo MTP ma non mi fa accedere. Volevo vedere se la 4.5.4.2 mi dava nuovamente accesso via usb...
Adesso per fare una modifica al firmware devo usare un cavo OTG ed una chiavetta, non che sia la morte di nessuno, ma la cosa mi scazza per principio!
Vedremo dove arriveremo nel frattempo, mi sa che la 5.1.4.0 mi regge la fotocamera la passo in G e ci metto il language pack, altrimenti torno alla 4.5.4.2G e me ne sto tranquillo.
Si, come no, manco ci credo da solo!
lunedì 4 luglio 2016
Meizu firmware corrupt???
Ovvio, con il Meizu!
Dopo che ieri lo ho portato con successo dalla release A (cinese, zero servizi Google ma installabili, lingua italiana) alla release I (internazionale, sempre zero Google, sempre italiano) volevo provare a portarlo dalla 4.2.4 alla 5.x.x e mi sono messo al download.
Solo che viene generato un errore di "Firmware corrupt" ed un simpatico triangolo giallo.
Cercando sui forum ho scoperto che grazie al giringiro che ho fatto per l'internazionalizzazione devo prima fare l'upgrade ad una versione A e poi passare alla I (che, nel frattempo, giusto per semplificare le cose e la vita, non si chiama più I ma G). Allora ho preso l'ultima release disponibile ovvero la 5.1.6.0 e lo ho passato in A, dopo un ragionevole tempo di boot ha inizato ad ottimizzare le applicazioni, indi ero sulla strada giusta. Devo dire che come nuova release ha risolto ad occhio quello che a me non piaceva, ovvero le icone troppo grandi, ma ho giusto quardato quelle mentre volavo a vedere che fosse effettivamente finalizzata e digerita la release 5.1.6.0A, Dopo averci giocato per 3 minuti, ho messo in download la versione G, poi gliela ho piazzata e sperato in bene al riavvio.
Risultato : il check del firmware risulta piacevolmente in un "firmware corrupt"
Ok, ora sono tornato alla release A sebbene aggiornata. Ed ora?
Boh, qualcosa troverò :-)
domenica 3 luglio 2016
Meizu, la vittoria europea
Miii che sbattimento!
Ho scaricato sui 12 gb di dati, letto mille guide ed alla fine ci sono riuscito!
Ma andiamo per gradi!
sabato 25 giugno 2016
LinuxCNC
Oramai sono anni che non ho tempo di dedicarmi alla mia CNC e visto devo rimettere mano al tutto (complice anche il fatto che sposto la CNC nel laboratorio superiore, aka soffitta) voglio mettere il pinguino al lavoro. Mi sto documentando, specie su Buildyourcnc e mi sa tanto che è arrivata l'ora di buttare via Mach3 e passare sotto al pinguino :-)
venerdì 24 giugno 2016
Green Carpet 2016
La rovina totale...
C'è stata la manifestazione Green Rapallo dove i ristoratori allestiscono tavolate ed offrono un solo piatto accompagnato da un calice a prezzo contenuto. Questo permette di mangiare l'antipasto da un locale, il primo da un'altro, il secondo da un'altro ancora e via così. Noi partecipiamo ogni anno, è una maniera carina di mangiare, girare, sedersi a tavola con amici o conoscenti e la cosa più bella, a mio avviso, è poter provare anche locali "fuori mano" per poi poterci tornare con calma. Ovvio, non tutto è rose e fiori, c'è casino nei posti più gettonati, devi mettere in conto che da qualche parte non mangerai per la coda o perchè hanno finito tutto, ma nel complesso è una bella iniziativa. Noi quest'anno vorremo provare almeno uno di questi piatti :
Ristorante Elite
Paccheri con gamberi, zucchine, pancetta al profumo di maggiorana e priscinsêua con calice di Chardonnay € 12,00
Niente da dire, Benedetto è un grande e da loro ci siamo sempre trovati molto bene.
Ristorante Grande Italia
Tataki di palamita con Prescinsêua e riduzione al frutto del chinotto con calice di Bianchetta Genovese
€ 16,00
Ci incuriosisce tanto il tataki quanto la riduzione, sarà dura vista la posizione centrale...
Pasticceria Canepa 1862
Bavarese alla priscinsêua del Tigullio con sablé bretonne al rosmarino dell’orto e confettura di mela cotogna di Canepa con Limonata di Portofino – Niasca
€ 6,00
Anche qui, posto gettonato, ma l'idea è quella di provarci!
Gelateria Luvì
Panino “Magico” dei Campionati Italiani di cucina con gelato di cheesecake ai frutti di bosco
€ 6,00
La cheesecake a panino è da provare.
Eldòlz
Emotion: mousse al cioccolato 55%, crema di Prescinsêua, crumble mandorle con calice di Sangue di Giuda € 7,00
Niente da dire, anche Stefano ha un gran manico e ci siamo sempre trovati alla grande!
Bagni Ariston
Pollo fritto alla paprika con cestino di verdure al forno, stracciatella di bufalina e salsa guacamole accompagnato da bottiglia da 33 cl. birra artigianale KmØ
€ 13,00
Mio figlio ed il pollo fritto, un connubio indissolubile, proveremo, ma ci sarà davvero delirio qui...
Nel Giardino di Fede
Antipasto di Fede: cocktail di gamberi, crostino alle acciughe, frisceu di gamberi e fritto misto con calice di bianco
€ 15,00
New entry, è anche vicino a casa nostra, il debole di mia moglie per i gamberi si farà sentire.
Antica Gelateria Frigidarium
Coppa di cioccolato all’acqua sur del lago 72%, sorbetto alla menta e After Eight
€ 7,00
Anche qui, il debole di mia moglie per la menta e cioccolato giocherà un buon peso...
Vedremo come andrà a finire, noi intanto partiamo armati di buone intenzioni!
giovedì 23 giugno 2016
Benzinando
Sicuramente ci sono mille altri blog che trattano solo ed esclusivamente l'argomento, ma non ho voglia di cercarli. Volevo solo spendere due parole sul costo della benzina.
Ma come diavolo è possibile che a casa mia la pago tipo 1.489 ed al lavoro (13 km di distanza, 1 casello di autostrada) la pago 1.536 ?
Stessa catena!
Ma siete folli?
Io per lavoro e per fare casa-lavoro-casa faccio un migliaio di km al mese, queste cose ci butto ovviamente un'occhio.
Mi sono sempre chiesto come diavolo vengono combinate le politiche dei prezzi, è davvero una cosa folle! Sicuramente sarà profittevole ma la trovo davvero folle!
mercoledì 22 giugno 2016
Meizu Note M2
A Dicembre ho preso a mia moglie un Meizu M2 Note usato da un collega, per un po lo ha usato poi è passata ad un Samsung A3. Nulla di che, lo usavamo come "telefono da foto" ma complice l'estate ed il mio Asus da 7 pollici, ho provato a passare la mia sim sotto questo giocattolino. Primo scoglio? Dopo aver spiallato tutto e riportato allo stato iniziale scopro che si è tenuto comunque in memoria l'account Flyme del mio collega, così aggiornamento firmware ciccia... Vedremo di risolvere oggi, già mi sono messo l'animo in pace per il discorso di eliminare FlyMe e avere Android liscio, vediamo se almeno riesco ad avere il firmware internazionale. Al momento monto la 4.5.4.2U , volevo per lo meno provare (secondo le istruzioni di Meizufans ) ad avere l'internazionale e levarmi dalle palle le varie scritte in cinese... Prima o poi tornerò sul discorso!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Dopo aver parlato dei comandi di reset, oggi ci occupiamo di un reset "nascosto" nel firmware Tasmota!