Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
sabato 28 ottobre 2017
Resine da colata e glossario
Da un pochino di tempo mi sono intrippato con le resine da colata, volevo riprodurre qualche oggettino, magari fare qualche giocattolo per il piccolo, qualche decorazione per casa e via dicendo. Siccome un caro amico (ciao _Fax_!) usava prodotti della Prochima, ho comprato da loro.
mercoledì 25 ottobre 2017
lunedì 23 ottobre 2017
sabato 21 ottobre 2017
mercoledì 18 ottobre 2017
Le sigle delle reti wi-fi
Basandomi sul primo giro a Chiavari ritengo utile avere sottomano anche i servizi supportati dai varii apparati trovati in modo da avere un qualcosa di rapida consultazione.
sabato 14 ottobre 2017
mercoledì 11 ottobre 2017
Mappa : Akamai Real-Time Web Monitor
Akamai, uno dei più grossi player del settore connettività, offre una mappa in real time, vediamola!
lunedì 9 ottobre 2017
Un ristorante da tenere ben presente!
Piano di battaglia per il weekend: cena, concerto (dal vivo i Sirenia ed i The Birthday Massacre), notte in hotel, pranzo e poi si torna a casa. Che cena, e che pranzo!!!
sabato 7 ottobre 2017
Pompa da vuoto, si inizia
Come dicevo qui una delle cose che volevo costruire era appunto una pompa da vuoto e la sua relativa camera. Questa mi tornerà utile sia per le resine da colata sia per le gomme da colata che per impregnare il legno. In buona sostanza, ho tutti i componenti sottomano. Mi manca solo il tempo, ma prima o poi...
mercoledì 4 ottobre 2017
Fattoio : il piano del segaosse
Anni fa mio papà era macellaio, quando ha chiuso il negozio mi ha regalato il suo segaosse a 380v. Nell'arco di un pochino di anni finalmente gli ho trovato un posto, lo ho convertito in 220V e ho sostituito la lama.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Già che abbiamo installato HASSIO , bisogna anche qui installare Mosquitto, come abbiamo già fatto per Domoticz ! Nulla di tragico, s...