Minifigure della Serie 14, quanto mi piacciono!
Un blog come tanti, che tratta di domotica con guide passo passo per Raspberry, Domoticz, Samba, Home Assistant. Ma sopratutto uno spazio dedicato al firmware Tasmota con le descrizioni e le spiegazioni dei comandi in italiano. Inoltre alcuni progetti con Arduino semplici semplici. Il tutto condito con resina da colata, Lego, musica ed il mio plotter Silhouette Cameo, nonchè un pochino di stampa 3d.
Cerca nel blog
sabato 30 dicembre 2017
mercoledì 27 dicembre 2017
Fattoio : Finalmente, la pompa da vuoto!
Ci siamo!
Grazie ad una congiunzione astrale siamo riusciti a incrociarci con il mio idraulico!
In meno di 5 minuti era finito tutto, ma poco importa, ora ho la mia pompa da vuoto!
sabato 23 dicembre 2017
Fattoio : portachiavi Minifig
Dopo aver trovato il coraggio di ordinare la resina da colata dalla Prochima ( esattamente la E-30) ho iniziato a fare qualche esperimento, questa è la prima produzione ottenuta :
mercoledì 20 dicembre 2017
sabato 16 dicembre 2017
giovedì 14 dicembre 2017
Allerta rossa e riflessioni di ogni genere.
La due giorni di allerta rossa, in casa con piccoletto moccicoso e febbricitante, dà la possibilità di riflettere e disquisire su una molteplicità di faccende, più o meno frivole, più o meno nerd.
- Si sente il paurosissimo termine "GELICIDIO", si pensa ad un orrido neologismo nella quotidiana ricerca di termini che possano indurre terrore e raccapriccio nella popolazione e se ne parla in famiglia davanti al servizio del TG, così commentando "si vabbè è galaverna". Si scopre poi che galaverna - brina - calabrosa - gelicidio (ebbene si anche lui!) sono fenomeni leggermente differenti tra loro relativi alle modalità di glaciazione dell'acqua piovana (https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/gelicidio--brina--galaverna-e-calabrosa--cosa-sono--60495)
- Si leggono su Facebook post di ogni tenore, di ogni livello di educazione (o maleducazione), di ogni oggettivo distaccamento dalla realtà e dalla propria posizione nel mondo reale (ma questo, ahimè, non è fenomeno limitato all'allerta rossa. E' pratica diffusa);
- Ci si dà a manufatti più o meno natalizi, al fine di evitare ore davanti alla tv mangiando compulsivamente patatine e/o biscotti. Pertanto, si dà il via alla creazione di formine in pasta di sale e di biglietti natalizi (Grazie Tiger, luogo di perdizione che a unità di misura da euro 19.90 e suoi multipli offri nastri adesivi glitterati, pennarelli acrilici dai fantasmagorici colori, brillantini di ogni forma e dimensione e qualsiasi altra cosa inutile e kitsch che vi passa per la testa, e che quando sei lì non puoi far altro che comprarla perché intanto per uno-due-tre euro può sempre servire - e infatti);
- Si gioca a giochi che di norma tieni accuratamente nascosti in fondo all'armadio - e giocandoci ti ricordi anche del perché li tieni lì;
- Ringrazi il signor Netflix e il marito che te ne ha fatto conoscere l'esistenza;
- Tra un aerosol e due fumenti, ti commuovi quasi a leggere tutti i uozzapp degli amici che chiedono come sta il piccoletto (e pensi che la commozione è forse esasperata all'ennesima potenza a causa della mancanza di sonno dovuta a febbre - tosse - sudorazione post tachipirina);
- La Tv in tutto questo è comunque inevitabile, e ti fai un bel quadro delle proposte-gioco per Natale, a te genitore per i tuoi eredi e parenti under 10. Se sei una femmina sei spacciata. Passi da: aspirapolvere, cucina, lavori a maglia, fai la brava mammina a: perline, smalti e extension per capelli. Se sei un maschio, puoi oscillare da potenti armi e supereroiche gesta a nerd di stile con piccoli chimici o crea cristalli o trova fossili. Ben inteso, devi comunque avere una cameretta delle dimensioni di Piazza San Pietro, perché se ti arriva una pista di macchinine servono almeno 40 metri quadri per farcela stare tutta. Vuoi che sia del trenino Thomas, o di hotwheels di ultima generazione. Quelli che una volta si chiamavano giochi da tavola si dividono in due grandi categorie: i giochi da tavola di una volta, appunto (anche se scarabeo non va più bene, chiamiamolo "scrabble") e imbarazzanti giochi in cui ci si mettono in testa orecchie d'asino o cerchietti con la cacca di pannolenci;
- Pensi che 48 ore chiusi in casa hanno prodotto tante cose, ma ti auguri di uscire, domani, perché stare all'aria aperta e in salute non è poi così male.
mercoledì 13 dicembre 2017
Lo YouTube che insegna : Darbin Orvar
Linn, la mente e le mani di questo canale, fa un pochino di tutto. Dall'elettronica al legno al cemento.
Ha una splendida manualità ed il suo laboratorio è piccolo ma pulitissimo ed organizzatissimo, vale solo lui la visita!
sabato 9 dicembre 2017
I costi dei miei giochi
Mi stavo guardando attorno per un prodotto che mi consentisse di fare stampi di quello che voglio per poterlo riprodurre in resina.
mercoledì 6 dicembre 2017
Tshirt post : Power Ranger Megazord
sabato 2 dicembre 2017
La tissotropia o tixotropia
In diverse schede tecniche leggevo "elevata tissotropia" oppure "media tixotropia" ed ho deciso di scoprire cosa volesse dire...
Anzitutto tissotropia o tixotropia identificano lo stesso fenomeno, e già un dubbio me lo sono levato.
mercoledì 29 novembre 2017
sabato 25 novembre 2017
Tshirt post : La mappa dei Goonies
"Oh voi intrusi guai a voi, dolori cocenti e morte, intrisi nel sangue aspettano, chi si impossesserà di questa mappa", chi si ricorda questa frase?
mercoledì 22 novembre 2017
Fattoio : la prima gomma siliconica
Dopo il primo test fatto con il ProtoPutty, direi che lo stampo è corretto. Solo che ora bisogna fare sul serio, visto che il protoputty va bene ma non per quello che ho in mente io...
sabato 18 novembre 2017
mercoledì 15 novembre 2017
Fattoio : tavolo in bolla
Ora che mi sto incuriosendo col discorso resine e similari, mi sono reso conto che non ho una superficie in bolla della quale sono certo.
sabato 11 novembre 2017
Lo voglio! Catus Juice
Ho scoperto questo prodotto guardando YouTube, molti maker usano questo prodotto per impregnare il legno prima di includerlo nelle colate di resina.
Siccome pare che sia fenomenale, ho cercato anzitutto un'alternativa in Italia.
Ho scritto a tutti gli shop on line che ho trovato chiedendo se avevano un prodotto similare, gli unici che mi hanno fornito una risposta utile al posto del solito "No" sono stati quelli di Prochima. Ho testato il loro prodotto, ma non fa al caso mio.
giovedì 9 novembre 2017
mercoledì 8 novembre 2017
lunedì 6 novembre 2017
Lucca Comics & Games 2017
Sabato mattina, h. 6.30, suona la sveglia. Marito sta russando, io penso “dai che questo cambio di ora legale/solare mi agevola in tutto ciò”. Perché come gentile omaggio dei post 40, ci metto una settimana a regolare il mio fuso orario interno, ormai. E da una settimana mi sveglio tra le 6 e le 6.30, ahimé.
sabato 4 novembre 2017
mercoledì 1 novembre 2017
Lo YouTube che insegna : MP Dragon
Un altro pazzo...
Si è autocostruito una forgia con tanto di iniettore di olio esausto per aumentare la temperatura, solo che la sua forgia è a forma di drago!
sabato 28 ottobre 2017
Resine da colata e glossario
Da un pochino di tempo mi sono intrippato con le resine da colata, volevo riprodurre qualche oggettino, magari fare qualche giocattolo per il piccolo, qualche decorazione per casa e via dicendo. Siccome un caro amico (ciao _Fax_!) usava prodotti della Prochima, ho comprato da loro.
mercoledì 25 ottobre 2017
lunedì 23 ottobre 2017
sabato 21 ottobre 2017
mercoledì 18 ottobre 2017
Le sigle delle reti wi-fi
Basandomi sul primo giro a Chiavari ritengo utile avere sottomano anche i servizi supportati dai varii apparati trovati in modo da avere un qualcosa di rapida consultazione.
sabato 14 ottobre 2017
mercoledì 11 ottobre 2017
Mappa : Akamai Real-Time Web Monitor
Akamai, uno dei più grossi player del settore connettività, offre una mappa in real time, vediamola!
lunedì 9 ottobre 2017
Un ristorante da tenere ben presente!
Piano di battaglia per il weekend: cena, concerto (dal vivo i Sirenia ed i The Birthday Massacre), notte in hotel, pranzo e poi si torna a casa. Che cena, e che pranzo!!!
sabato 7 ottobre 2017
Pompa da vuoto, si inizia
Come dicevo qui una delle cose che volevo costruire era appunto una pompa da vuoto e la sua relativa camera. Questa mi tornerà utile sia per le resine da colata sia per le gomme da colata che per impregnare il legno. In buona sostanza, ho tutti i componenti sottomano. Mi manca solo il tempo, ma prima o poi...
mercoledì 4 ottobre 2017
Fattoio : il piano del segaosse
Anni fa mio papà era macellaio, quando ha chiuso il negozio mi ha regalato il suo segaosse a 380v. Nell'arco di un pochino di anni finalmente gli ho trovato un posto, lo ho convertito in 220V e ho sostituito la lama.
sabato 30 settembre 2017
MI Band Tools, una delusione totale
Grande delusione...
Tre euro per questa app e fa solo due cose per me interessanti : cardiofrequenimetro ogni N minuti e sua esportazione in csv, più la possibilità di customizzare il testo e l'icona sul display. O per lo meno, sono le funzioni "extra" rispetto allo standard di Mi Fit.
mercoledì 27 settembre 2017
Tshirt post : 1984
Siccome su Qwertee era un pochino che non compravo, mi hanno mandato un codice sconto con il quale all'acquisto di due magliette quella meno cara era data in omaggio.
Ovvio che ne ho approfittato!
Ovvio che ne ho approfittato!
sabato 23 settembre 2017
Fattoio : il bidone triangolare
Al lavoro usano delle quantità enormi di malto che ci viene consegnato in latte metalliche. Queste latte a me piacciono, siccome mi serviva un bidone della spazzatura per quando lavoro nel mio laboratorio "secondario" me ne sono portato a casa una per fare dei test.
mercoledì 20 settembre 2017
sabato 16 settembre 2017
mercoledì 13 settembre 2017
MAC Address ed OUI
Partiamo larghi... Ogni singolo apparato di rete viene fornito di un MAC Address ovvero di un identificativo univoco. Ma con questo identificativo cosa ci faccio, al lato pratico?
sabato 9 settembre 2017
mercoledì 6 settembre 2017
sabato 2 settembre 2017
Anatomia di un compressore
Mi sono fatto un compressore con un motore da frigorifero usato.
Fin qui, nulla di trascendentale, ma volevo condividere cosa ho imparato strada facendo.
Si parte!
mercoledì 30 agosto 2017
sabato 26 agosto 2017
Fatto io : Anatomia Lego
Sempre restando in tema Lego, sempre per The Lego Movie, mio figlio si è appassionato ad Emmet, il protagonista.
mercoledì 23 agosto 2017
sabato 19 agosto 2017
Automatizzare il backup dei log da un access point OpenWrt
Ho una decina di ap con a bordo OpenWrt dislocati in diverse posizioni, la più vicina a 10 metri, la più distante a 23 km. Siccome questi ap offrono accesso ad internet ai clienti, avevo la necessità di tenere i log.
mercoledì 16 agosto 2017
Lo Youtube che insegna : Mattley
Uno dei ragazzi italiani che preferisco!
Simpatico, spigliato (con un accento che mi fa piegare dal ridere), bell'officina e tanta voglia di fare.
Cura molto ogni video, il canale ed i social.
sabato 12 agosto 2017
Fatto io : Black Panther
Mio figlio dopo aver visto Civil War ha scoperto di amare pazzamente Black Panther.
Cercando qualcosa per fargli un'adesivo, mi sono imbattuto in questo forum dove ho trovato una bellissima immagine!
mercoledì 9 agosto 2017
Il telefono che "telefona e basta"
Qualche giorno fa uno dei miei utenti ha rotto il suo smartphone, cose che succedono.
Succede, avevo sottomano un muletto Nokia e gli ho dato quello.
Dopo circa un'ora lo ho sentito parlare con un collega e gli stava dicendo "spero che arrivi presto il rimpiazzo, questo telefona solo".
Questo mi ha fatto riflettere su quanto oramai sia una caratteristica fra le tante che lo strumento chiamato "telefonino" faccia anche telefonate.
sabato 5 agosto 2017
IOGraphica
IOGraphica è uno di quei software che pare una cazzata, che è davvero una cazzata ma che diverte un sacco!
Non fa altro che starsene buono e zitto e tracciare a colori i movimenti del mouse sullo schermo. Per chi come me passa ore al monitor per lavoro, è carinissimo!
E' free, è divertente, sono in fissa da qualche anno a fasi alterne.
Dalla release che usavo io a questa hanno messo la possibilità di fare le mappe a colori, la ho provata ieri e devo dire che è venuta decisamente carina!
Ovvio, teniamo presente che ho due monitor e lo spazio occupato quindi è il doppio del normale, ma la trovo affascinante...
Se lo volete anche voi, lo trovate sul loro sito e se gli fate una donazione sicuramente ne saranno contenti!
mercoledì 2 agosto 2017
Wigle ed i KML
Dopo varii insuccessi, ho continuato la ricerca ed ho scoperto che si possono importare in Google Earth direttamente i CSV...
sabato 29 luglio 2017
mercoledì 26 luglio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
I post più letti di sempre
-
Mi sono reso conto che molti non hanno capito cosa vuol dire cambiare il firmware ai dispositivi Sonoff. Parliamone un pochino!
-
Ora che ho Home Assistant, voglio evitare di ripassare a mano tutti i Sonoff per farli puntare ad un altro ip, vediamo come ho risolto! ...
-
Iniziamo i primi passi per poter arrivare a modificare in maniera comoda e veloce i file di configurazione di Home Assistant installando ...
-
Home Assistant vive prendendo i dati da un singolo file che si chiama configuration.yaml , vediamo i modi per editarlo senza impazzire! ...
-
Già che abbiamo installato HASSIO , bisogna anche qui installare Mosquitto, come abbiamo già fatto per Domoticz ! Nulla di tragico, s...